Principali esposizioni personali:
2022 (in corso) – Il dono dell’Origine, Museo delle Culture Villa Malpensata, Lugano
2020 – La voce dei metalli, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano
2018 – Attese, Spazio L’Originale, Milano
2016 – Il Segno Del Tempo, Spazio PERLARTECONTEMPORANEA, Lugano
2013 – Lucematrice: L’Ombra Del Bianco, Palazzo Ducale, Salone del Maggior consiglio, Genova
2013 – La Memoria Dell’Acqua, Palazzo Nicolosio Lomellino, Genova
2013 – Specchiosoglia, Museo di Palazzo Reale, Genova
2013 – Partiture Di Tempo, Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Genova
2011 – Inter/vallum – Palazzo Reale Sala delle Cariatidi, Milano (www.intervallum.it)
2008 – Le Son des Ténèbres – Istituto Nazionale per la Grafica, Roma
2008 – Infinitononfinito – Monotypes – Galerie Patrick Cramer, Ginevra
2006 – Revenants. Widerspiegelungen der Matrix/Rispecchiamenti della matrice – Kupferstichkabinett – Kulturforum Staatliche Museen zu Berlin.
2005 – Opere di una esposizione – Transpharma , Trieste.
2005 – Darkness & Light – Hellenic American Union, Atene.
2004 – Lichtung – Collegio Cairoli dell’Università degli Studi di Pavia
2004 – Interrogazioni di una lastra spartito del tempo – Archivio Caterina Gualco, Genova.
2002 – Il volto del tempo – Fondazione Mudima, Milano.
1997 – Aura del tempo – Museo Nazionale di San Matteo, Pisa.
1996 – Memoria di lastre incise. Gedankenmatrizen – Museo Epper, Ascona.
1995 – Tra presenza e assenza: Tracce – Galleria d’arte moderna e contemporanea Palazzo Forti, Verona.
1992 – Annotazioni di luce in otto momenti – Archivio di Nuova Scrittura, Milano.
1991 – La passione dell’attesa e dell’ascolto – Galleria Civica d’Arte Moderna Palazzo dei Diamanti, Ferrara.
1989 – Frammenti di continuità – La Polena, Genova.
1988 – Evento e struttura – Mercato del sale, Milano.
Principali esposizioni collettive:
2017 WOPART, Work on paper Art Fair, Silvano Lodi Intart Gallery, Lugano
2017 L’aurore accomplie, répandue, Editart, Ginevra
2016 Sulla Croce, Spazio -1 Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, Lugano
2016 Sous Le Signe Du Gris, Editart, Ginevra
2016 Oltre l’Immagine – Tempo Memoria Traccia, Oltre l’Immagine” – WOPART, Work on paper Art Fair – all’interno Omaggio a Roberto Ciaccio, Lugano
2005 – …Leggere, non leggere… – Libro d’artista e oltre – Derbylius, Milano.
2005 – Giorgio Upiglio stampatore a Milano 1958-2005 – Museo Cantonale d’Arte. Lugano Biblioteca Salita dei Frati. Lugano.
2005 – Monoprints – Hellenic American Union – Atene
2004 – Carta Canta – Barbara Behan Contemporary Art, Londra.
2004 – Premio Lissone 2004 – Civica Galleria d’Arte Contemporanea, Lissone.
2004 – IDEM. L’oggetto del desiderio – Archivio Caterina Gualco, Genova.
2004 – Esposition autour de Maria Zambrano – Editart, Ginevra.
2004 – Vedonero – Università degli Studi di Pavia. Collegio Cairoli.
2003/2004 – VIII Triennale dell’incisione, Museo della Permanente, Milano.
2003 – Ragione narrativa e meraviglia ovvero l’altra metà dell’arte – Centro Culturale Le Cappuccine, Bagnacavallo.
2003 – Placards – Editart, Ginevra.
2003 – …Leggere, non leggere… – Libro d’artista e oltre – Derbylius, Milano.
1995 – Riflessione e ridefinizione della pittura astratta – XVIII Premio nazionale di arti visive città di Gallarate, Civica Galleria d’Arte Moderna, Gallarate.
1995 – Anni 90. Arte a Milano – Biblioteca Nazionale Braidense, Milano.
1994 – Baj & Company – Castello Monumentale, Lerici.
1994 – Libri e incisioni dai torchi di Giorgio Upiglio – Finter Bank Zurich, Chiasso.
1994 – Art 25 ’94 Internationale Kunstmesse, Basilea.
1994 – Immagini raccolte nei libri d’artista – Galleria Arcadia Nuova, Milano.
1994 – VII Triennale dell’incisione – Museo della Permanente, Milano
1993 – Art 24 ’93 Internationale Kunstmesse, Basilea.
1993 – Libro e segnalibro – Museo dell’Informazione, Senigallia.
1992 – Art 23 ’92 Internationale Kunstmesse, Basilea.
1991 – Il libro d’arte nell’editoria lombarda – Palazzo Bagatti Valsecchi, Milano.
1991 – Art 22 ’91 Internationale Kunstmesse, Basilea.
1990 – Art 21 ‚90 Internationale Kunstmesse, Basilea.
1990 – Poème-Objet – Mercato del Sale, Milano.
1989 – Il Linguaggio simulato: concettuale ed archetronico in Italia negli anni ’90, Torre Pellice.
1989 – Calcografie e litografie dai torchi di G. Upiglio – Collegio Cairoli, Università di Pavia.
1989 – Art 20 ’89 Internationale Kunstmesse, Basilea.
1989 – Burri, Ciaccio, Staccioli – Galleria La Polena, Genova.
1989 – Arte e Dintorni – mostra dedicata a Emilio Villa, Pollenza (Macerata).
1988 – Ceccobelli, Ciaccio, Valentini – Umanitaria, Milano.
1988 – Pittori e pittori (segnalato da Enrico Baj)- Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia.
1988 – 250 artisti per un anniversario . Galleria della Polena, Genova.
1986 – Atelier Upiglio _ Rotonda della Besana, Milano.
1982 – Seventh British International Print Biennale – Cartwright Hall, Bradford.
1973 – Omaggio a Lucio Fontana – Galleria Schettini, Milano.
1968 – Premio San Fedele, Milano.